Ruixing MFG - Produttore di pezzi meccanici CNC personalizzati & Fornitore per 20 anni
Plastica CNC Le parti in POM, o poliossimetilene, vantano un utilizzo diffuso in vari settori, grazie alle loro lodevoli caratteristiche meccaniche e all'affidabilità dimensionale. Riconosciute per la loro natura termoplastica, queste parti possono essere facilmente lavorate utilizzando tecniche CNC (controllo numerico computerizzato). Il POM presenta numerosi vantaggi, tra cui robustezza superiore, resistenza all'usura e basso attrito, che lo rendono una scelta versatile per una moltitudine di applicazioni.
Il POM presenta una notevole resistenza alla trazione, garantendo l'integrità strutturale dei componenti lavorati, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono robustezza.
Con elevata rigidità e stabilità dimensionale, le parti in POM mantengono la loro forma e resistono alla deformazione, garantendo prestazioni costanti in varie condizioni.
L'eccezionale resistenza all'usura del POM è una caratteristica straordinaria, che contribuisce alla longevità dei componenti in applicazioni soggette ad attrito e abrasione.
Il basso attrito intrinseco del POM è vantaggioso per le applicazioni che coinvolgono parti scorrevoli o rotanti, riducendo il calore da attrito e migliorando l'efficienza complessiva.
Il POM dimostra una buona resistenza chimica, in particolare contro solventi e carburanti, ampliando la sua idoneità a diversi ambienti industriali.
Il POM ha una densità che varia da 1,41 a 1,43 g/cm³, influenzando il peso e le prestazioni complessive delle parti lavorate.
Con un punto di fusione tipicamente compreso tra 165 e 175°C (da 329 a 347°F), le proprietà termiche del POM sono considerazioni critiche in applicazioni con condizioni di temperatura variabili.
Il basso tasso di assorbimento d'acqua del POM, generalmente inferiore allo 0,2%, garantisce stabilità dimensionale in ambienti umidi.
La combinazione di elevata resistenza alla trazione e resistenza all'usura contribuisce alla durata complessiva dei componenti POM, prolungandone la durata.
La versatilità di POM ne consente l'utilizzo in un ampio spettro di applicazioni in diversi settori, dimostrando la sua adattabilità.
Le proprietà di basso attrito del POM riducono la necessità di lubrificazione aggiuntiva, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono movimenti fluidi.
Il POM è suscettibile al degrado se esposto a radiazioni UV prolungate, limitando la sua idoneità per applicazioni esterne senza un'adeguata stabilizzazione UV.
Rispetto ad alcuni tecnopolimeri, il POM ha una resistenza relativamente scarsa agli ambienti acidi e alcalini, richiedendo un'attenta considerazione in applicazioni specifiche.
Sebbene il POM offra prestazioni eccellenti, il suo rapporto costo-efficacia dovrebbe essere valutato rispetto ai budget del progetto, soprattutto rispetto ai materiali alternativi.
POM trova applicazione in diversi settori, tra cui:
- Automotive: utilizzato nei sistemi di alimentazione, nei componenti interni, nelle maniglie delle porte e negli ingranaggi.
- Componenti elettrici ed elettronici: impiegati in connettori, interruttori, isolanti e alloggiamenti.
- Beni di consumo: utilizzati in cerniere, elementi di fissaggio, maniglie e giocattoli.
- Macchinari e attrezzature: applicato a ingranaggi, cuscinetti, rulli e componenti scorrevoli.
I confronti con altri materiali sono vitali per un processo decisionale informato:
- POM vs. Nylon : Il POM offre una maggiore rigidità e una migliore stabilità dimensionale, mentre il nylon eccelle nelle applicazioni di resistenza agli urti e di smorzamento delle vibrazioni.
- POM vs. PEEK : Il POM è conveniente con una resistenza all'usura superiore, mentre il PEEK fornisce una maggiore resistenza chimica e tolleranza alle alte temperature.
- POM vs. ABS : Il POM vanta migliori proprietà meccaniche, mentre l'ABS è più conveniente con una resistenza agli urti superiore.
Q1. Il POM può essere utilizzato per applicazioni a contatto con gli alimenti?
A1. Sì, il POM è conforme alla FDA per le applicazioni a contatto con gli alimenti. Tuttavia, è essenziale confermare l'idoneità del grado specifico e la conformità alle normative necessarie.
Q2. Qual è la temperatura massima che il POM può sopportare?
A2. Il POM in genere resiste a temperature di uso continuo fino a circa 100-120°C (212-248°F), a seconda del grado specifico.
Q3. Il POM è riciclabile?
A3. Sì, il POM è riciclabile, ma una corretta manipolazione e separazione da altri materiali sono fondamentali per preservarne le proprietà.
Q4. Il POM può essere utilizzato in applicazioni ad alta usura?
A4. Certamente, l'eccellente resistenza all'usura del POM lo rende adatto per applicazioni ad alta usura come ingranaggi, cuscinetti e componenti scorrevoli.
Q5. Quali considerazioni sono essenziali quando si progettano parti con POM?
A5. Le considerazioni sulla progettazione dovrebbero comprendere fattori quali stabilità dimensionale, geometria della parte, spessore delle pareti e incorporazione di angoli di sformo per un'espulsione senza interruzioni dagli stampi.