Ruixing MFG - Produttore di pezzi meccanici CNC personalizzati & Fornitore da 18 anni
Il nostro titanio grado 5 Servizio di lavorazione CNC offre produzione di precisione per componenti complessi utilizzati in vari settori. Il titanio di grado 5 (Ti-6Al-4V) è noto per il suo elevato rapporto resistenza/peso, resistenza alla corrosione e capacità di resistere a condizioni estreme. È comunemente utilizzato nei settori aerospaziale, automobilistico e medico per parti critiche.
Siamo specializzati nella produzione di parti in titanio grado 5 di alta qualità che soddisfano tolleranze e specifiche ristrette. Il nostro processo di lavorazione garantisce la coerenza in ogni lotto, riducendo al minimo gli sprechi di materiale e mantenendo la precisione dimensionale. I componenti vengono ispezionati utilizzando precisi strumenti di misurazione per garantire la conformità ai vostri requisiti
Per le industrie che richiedono componenti in titanio durevoli e affidabili, il nostro servizio di lavorazione CNC in titanio grado 5 fornisce una soluzione in grado di bilanciare prestazioni e qualità
Il titanio grado 5 (Ti-6Al-4V) è un materiale ampiamente utilizzato nella lavorazione CNC grazie al suo eccellente equilibrio tra resistenza, proprietà di leggerezza e resistenza alla corrosione. Di seguito è riportata una ripartizione dettagliata delle sue caratteristiche principali, inclusi valori numerici, vantaggi e svantaggi.
- Titanio: 88,74%
- Alluminio: 6,0%
- Vanadio: 4,0%
- Ossigeno: 0,2%
- Ferro: 0,25%
- Carbonio: 0,08%
- Azoto: 0,05%
- Idrogeno: 0,015%
- Resistenza alla trazione: 950 MPa (minimo)
- Carico di snervamento: 880 MPa (minimo)
- Allungamento: 10% (minimo)
- Modulo di elasticità: 110 GPa
- Durezza: 35 HRC (durezza Rockwell)
- 4,43 g/cm³ (circa il 60% della densità dell'acciaio), che lo rende adatto per applicazioni in cui la riduzione del peso è fondamentale
- Punto di fusione: 1660°C
- Conducibilità termica: 6,7 W/m·K
- Coefficiente di dilatazione termica: 8,6 µm/m·K
- Il titanio di grado 5 offre una resistenza alla corrosione superiore in ambienti contenenti ioni cloruro e condizioni marine grazie al suo strato di ossido stabile.
Il titanio grado 5 combina un'elevata resistenza con una bassa densità, rendendolo la scelta ideale per componenti in cui il peso deve essere ridotto al minimo senza sacrificare le prestazioni meccaniche
La sua natura biocompatibile consente un utilizzo sicuro in impianti e dispositivi medici, garantendo la compatibilità con i tessuti umani
Resistendo a temperature fino a 400°C senza perdere le proprietà meccaniche, il titanio grado 5 è adatto per applicazioni ad alta temperatura
La resistenza del materiale a vari tipi di corrosione, tra cui l'acqua di mare e gli ambienti acidi, lo rende affidabile per applicazioni di lavorazione marina e chimica.
A causa della sua elevata resistenza e bassa conduttività termica, il titanio di grado 5 è difficile da lavorare. Gli utensili da taglio possono usurarsi più velocemente, richiedendo parametri CNC precisi e utensili specializzati
La produzione e la lavorazione dei componenti in titanio di grado 5 sono generalmente più costose rispetto ad altri metalli a causa del complesso processo di estrazione e dei requisiti di attrezzatura
Sebbene sia resistente, non è sempre adatto per applicazioni con sollecitazioni estremamente elevate in cui potrebbero essere necessarie leghe più robuste.
Nel settore automobilistico, il titanio di grado 5 (Ti-6Al-4V) è preferito per il suo elevato rapporto resistenza/peso, resistenza alla corrosione e proprietà meccaniche, che lo rendono ideale per la produzione di componenti piccoli e precisi. Queste parti vengono utilizzate principalmente in applicazioni ad alte prestazioni e da corsa per migliorare le prestazioni complessive del veicolo riducendone al contempo il peso.
Il titanio viene utilizzato per produrre valvole di aspirazione e scarico per motori ad alta velocità. Resiste alle alte temperature mantenendo la robustezza, riducendo il carico del motore e migliorando l'efficienza del carburante.
Nei motori ad alte prestazioni, le bielle in lega di titanio riducono il peso dei componenti del motore mantenendo la durata, minimizzando le vibrazioni del motore e migliorando le prestazioni.
I piccoli tubi di scarico e collettori in titanio possono gestire ambienti ad alta temperatura, diminuendo il peso del sistema di scarico e abbassando il baricentro del veicolo.
Queste parti compatte e precise sfruttano la forza e la bassa densità del titanio per ottenere una rapida accelerazione e un'elevata efficienza nei gruppi turbocompressori.
Nei settori meccanico e ingegneristico, il titanio grado 5 viene utilizzato per componenti ad alta resistenza e precisione che devono rimanere stabili in vari ambienti complessi. Le piccole parti meccaniche in lega di titanio sono note per la loro affidabilità e prestazioni a lungo termine in condizioni difficili.
Gli alloggiamenti dei cuscinetti in titanio sono componenti critici nei macchinari di precisione, poiché forniscono elevata stabilità e riducono l'usura per lunghi periodi di funzionamento.
Utilizzati nei sistemi idraulici ad alta pressione, i corpi valvola e le bobine in titanio resistono alla deformazione in ambienti ad alta pressione.
Piccoli ingranaggi e alberi di trasmissione in lega di titanio possono gestire la trasmissione di potenza a carichi elevati, migliorando al contempo l'efficienza meccanica e riducendo il peso complessivo.
Come le tenute meccaniche o i manicotti rotanti, il titanio è adatto per il funzionamento ad alta velocità, garantendo equilibrio e precisione nei gruppi rotanti.
Nel settore dei dispositivi medici, il titanio di grado 5 è ampiamente utilizzato grazie alla sua biocompatibilità, sicurezza ed eccellenti proprietà meccaniche. È comunemente utilizzato per la produzione di impianti e strumenti chirurgici piccoli e precisi.
Utilizzati nella fissazione delle fratture, questi componenti in titanio possono integrarsi saldamente con il materiale osseo, garantendo stabilità strutturale senza innescare reazioni biologiche avverse.
Piccoli perni o ponti dentali in titanio sostituiscono le radici dei denti mancanti, fornendo stabilità e durata a lungo termine per il restauro dentale.
Le pinze chirurgiche, le forbici o le sonde chirurgiche in titanio sono durevoli e resistenti alla corrosione e mantengono le prestazioni durante le lunghe procedure chirurgiche.
Piccole viti spinali e bielle in titanio vengono utilizzate per correggere le deformità della colonna vertebrale o stabilizzare le strutture vertebrali durante il recupero post-operatorio.
FAQ